Sì. In Italia è perfettamente legale affittare la propria casa per brevi periodi, a patto di rispettare alcune semplici regole. Mybo ti accompagna in ogni fase, dalla registrazione alla gestione operativa, per offrirti un servizio trasparente e senza pensieri.
In genere no, ma è necessario fare una comunicazione al Comune di riferimento e ottenere il CIN (Codice Identificativo Nazionale), oggi obbligatorio per pubblicare annunci sulle piattaforme online. Ogni Regione può prevedere regole integrative: Mybo si occupa di tutte le pratiche burocratiche al posto tuo, evitandoti perdite di tempo o errori.
Non sempre: se affitti una o più proprietà in modo saltuario, occasionale e non professionale, puoi operare come privato cittadino e usufruire della cedolare secca.
Tuttavia, la normativa prevede che, se concedi in locazione breve più di 4 appartamenti nell’arco di un anno, l’attività è considerata imprenditoriale e richiede l’apertura della partita IVA.
Inoltre, alcune regolamentazioni locali (come per le case vacanza) possono stabilire limiti più restrittivi.
Mybo ti aiuta a valutare la tua situazione specifica – numero di immobili, frequenza d’affitto, servizi offerti – con il supporto di consulenti esperti.No, non è vero. Negli ultimi mesi sono circolate molte notizie fuorvianti, ma l’obiettivo delle istituzioni è regolare meglio il settore, non bloccarlo. Le nuove normative servono a garantire maggiore trasparenza e qualità per tutti. Mybo è sempre aggiornata e ti garantisce gestioni pienamente conformi alla legge.
I guadagni dipendono da diversi fattori: posizione dell’immobile, stagionalità, qualità e servizi offerti. Tuttavia, gli affitti brevi, se gestiti con professionalità, possono garantire rendimenti superiori rispetto agli affitti tradizionali. Mybo ottimizza la visibilità e la resa del tuo immobile, valorizzandone il potenziale.
Prova il nostro strumento di Stima online
Ci pensiamo noi. Mybo gestisce check-in, check-out, pulizie, lavanderia, assistenza agli ospiti e ogni aspetto operativo. La tua casa è seguita con cura, anche quando tu non puoi esserci.
Dai un'occhiata ai nostri Servizi
Con Mybo, il rischio è minimizzato. Selezioniamo attentamente gli ospiti tramite le principali piattaforme internazionali e monitoriamo ogni soggiorno. La sicurezza della tua casa è una nostra priorità.
Sì. La gestione è flessibile: puoi scegliere se affittare solo nei mesi estivi, durante ponti e festività, o per tutto l’anno. Mybo adatta la strategia alle tue esigenze, massimizzando le prenotazioni nei periodi più richiesti.
Inoltre, il calendario delle prenotazioni è sempre sotto il tuo controllo. Puoi bloccare le date in cui desideri utilizzare l’immobile per te, amici o familiari. Il tutto gestito secondo termini chiari e con preavviso concordato.
No. Mybo è una rete di property manager specializzati in affitti brevi. Non ci occupiamo di vendite né di affitti a lungo termine. Il nostro lavoro è valorizzare gli immobili destinati al turismo, gestendo ogni aspetto pratico, fiscale e operativo.
I pagamenti arrivano direttamente sul tuo conto tramite le piattaforme di prenotazione. Mybo ti fornirà report chiari e dettagliati, con riepilogo di incassi, spese e performance – tutto in modo trasparente e accessibile.
Le commissioni per un servizio completo di gestione degli affitti brevi variano generalmente tra il 15% e il 35% dei guadagni. La percentuale dipende dalla gamma di servizi inclusi (check‑in, pulizie, manutenzione, marketing, ecc.)
Mybo monitora costantemente l’andamento delle prenotazioni e interviene in modo mirato per ottimizzare visibilità, tariffe e attrattività dell’annuncio. Usiamo strumenti professionali di dynamic pricing, strategie di marketing e fotografie professionali per aumentare le performance. Se un immobile non riceve richieste, lo analizziamo insieme per capire dove intervenire: il tuo successo è anche il nostro.
A differenza di chi gestisce decine di immobili in modo standard, noi preferiamo trattare ogni casa con la giusta attenzione e personalizzazione. Ogni immobile viene valorizzato con strategie mirate, cura nella presentazione e un contatto diretto, perché per noi ogni proprietà ha valore e identità propria.
Semplice: compila il form sul nostro sito o chiamaci. Ti offriamo una valutazione gratuita della tua casa, ti spieghiamo tutto senza impegno e, se decidi di affidarti a noi, partiamo subito. Il successo della prossima stagione si costruisce oggi.
1. Posso mettere in affitto la mia casa per brevi periodi in Italia?
Sì. In Italia è perfettamente legale affittare la propria casa per brevi periodi, a patto di rispettare alcune semplici regole. Mybo ti accompagna in ogni fase, dalla registrazione alla gestione operativa, per offrirti un servizio trasparente e senza pensieri.
2. Servono permessi speciali per iniziare?
In genere no, ma è necessario fare una comunicazione al Comune di riferimento e ottenere il CIN (Codice Identificativo Nazionale), oggi obbligatorio per pubblicare annunci sulle piattaforme online. Ogni Regione può prevedere regole integrative: Mybo si occupa di tutte le pratiche burocratiche al posto tuo, evitandoti perdite di tempo o errori.
3. Devo aprire una partita IVA?
Non sempre: se affitti una o più proprietà in modo saltuario, occasionale e non professionale, puoi operare come privato cittadino e usufruire della cedolare secca. Tuttavia, la normativa prevede che, se concedi in locazione breve più di 4 appartamenti nell’arco di un anno, l’attività è considerata imprenditoriale e richiede l’apertura della partita IVA.
Inoltre, alcune regolamentazioni locali (come per le case vacanza) possono stabilire limiti più restrittivi. Mybo ti aiuta a valutare la tua situazione specifica – numero di immobili, frequenza d’affitto, servizi offerti – con il supporto di consulenti esperti.
4. È vero che il Governo vuole bloccare gli affitti brevi?
No, non è vero. Negli ultimi mesi sono circolate molte notizie fuorvianti, ma l’obiettivo delle istituzioni è regolare meglio il settore, non bloccarlo. Le nuove normative servono a garantire maggiore trasparenza e qualità per tutti. Mybo è sempre aggiornata e ti garantisce gestioni pienamente conformi alla legge.
5. Quanto posso guadagnare davvero?
I guadagni dipendono da diversi fattori: posizione dell’immobile, stagionalità, qualità e servizi offerti. Tuttavia, gli affitti brevi, se gestiti con professionalità, possono garantire rendimenti superiori rispetto agli affitti tradizionali. Mybo ottimizza la visibilità e la resa del tuo immobile, valorizzandone il potenziale.
Prova il nostro strumento di Stima Online
6. Chi si occupa della pulizia e della consegna delle chiavi?
Ci pensiamo noi. Mybo gestisce check-in, check-out, pulizie, lavanderia, assistenza agli ospiti e ogni aspetto operativo. La tua casa è seguita con cura, anche quando tu non puoi esserci.
Dai un'occhiata ai nostri Servizi
7. Ho paura che la mia casa venga danneggiata.
Con Mybo, il rischio è minimizzato. Selezioniamo attentamente gli ospiti tramite le principali piattaforme internazionali e monitoriamo ogni soggiorno. La sicurezza della tua casa è una nostra priorità.
8. Posso affittare anche solo per pochi mesi all’anno?
Sì. La gestione è flessibile: puoi scegliere se affittare solo nei mesi estivi, durante ponti e festività, o per tutto l’anno. Mybo adatta la strategia alle tue esigenze, massimizzando le prenotazioni nei periodi più richiesti.
Inoltre, il calendario delle prenotazioni è sempre sotto il tuo controllo. Puoi bloccare le date in cui desideri utilizzare l’immobile per te, amici o familiari. Il tutto gestito secondo termini chiari e con preavviso concordato.
9. Mybo è un’agenzia immobiliare?
No. Siamo property manager specializzati in affitti brevi. Non ci occupiamo di vendite né di affitti a lungo termine. Il nostro lavoro è valorizzare gli immobili destinati al turismo, gestendo ogni aspetto pratico, fiscale e operativo.
Scopri Chi siamo e cosa facciamo
10. Come vengono gestiti i pagamenti e la rendicontazione?
I pagamenti arrivano direttamente sul tuo conto tramite le piattaforme di prenotazione. Mybo ti fornirà report chiari e dettagliati, con riepilogo di incassi, spese e performance – tutto in modo trasparente e accessibile.
11. Quanto costa un servizio di property management?
Le commissioni per un servizio completo di gestione degli affitti brevi variano generalmente tra il 15% e il 35% dei guadagni. La percentuale dipende dalla gamma di servizi inclusi (check‑in, pulizie, manutenzione, marketing, ecc.)
12. E se la mia casa non riceve prenotazioni?
Mybo monitora costantemente l’andamento delle prenotazioni e interviene in modo mirato per ottimizzare visibilità, tariffe e attrattività dell’annuncio. Usiamo strumenti professionali di dynamic pricing, strategie di marketing e fotografie professionali per aumentare le performance. Se un immobile non riceve richieste, lo analizziamo insieme per capire dove intervenire: il tuo successo è anche il nostro.
13. Cosa distingue Mybo dalla concorrenza?
A differenza di chi gestisce decine di immobili in modo standard, noi preferiamo trattare ogni casa con la giusta attenzione e personalizzazione. Ogni immobile viene valorizzato con strategie mirate, cura nella presentazione e un contatto diretto, perché per noi ogni proprietà ha valore e identità propria.
14. Quali sono i primi passi per iniziare?
Basta contattarci: ti offriamo una valutazione gratuita del tuo immobile e ti spieghiamo tutto senza impegno. Se decidi di affidarti a noi, ci occupiamo subito di tutte le pratiche. Il successo della prossima stagione si costruisce oggi.
Domande frequenti
Hai una casa che vorresti mettere a reddito ma hai dubbi su regole, burocrazia o notizie poco chiare sugli affitti brevi? In questa sezione rispondiamo alle domande più comuni, per aiutarti a fare scelte consapevoli e iniziare con serenità. Con Mybo, affittare è semplice, sicuro e su misura per te.